• FAQ
  • Richiedi Appuntamento
  • LISTE DI ATTESA
Centralino 081 27 1045 Whatsapp 389 88 92 012 Whatsapp 392 32 61 589
HealthFlex
×
  • Home
  • Il Centro
  • Servizi ed Esami
  • News ed Eventi
  • Contatti

ECOGRAFIA MAMMARIA

ECOGRAFIA MAMMARIA
14 Giugno 2017adminEcografia EcodopplerMammografiaServizi

Nelle patologie della mammella l’ecografia si affianca e completa la mammografia che costituisce l’esame di screening idoneo, consigliato da tutte le linee guida internazionali e insostituibile per una corretta diagnosi precoce.

Nelle donne sintomatiche vale a dire che accusano alterazioni sintomatologiche alle mammelle (dolore, presenza di tumefazioni nodulari o a placca) o nelle quali alla visita clinica si sia rilevata una tumefazione mammaria, l’iter diagnostico dipende dall’età della paziente.

image_thumb8Nelle donne d’età inferiore a 30 anni, nelle quali è frequentemente riscontrabile un seno denso a prevalente elemento ghiandolare, l’ecografia deve essere considerata l’esame strumentale di prima istanza a completamento della visita clinica. L’ecografia può essere, infatti, in questi casi quasi sempre già dirimente e conclusiva consentendo di identificare nella maggior parte dei casi alterazioni benigne della mammella che saranno successivamente sottoposte a periodici controlli clinico strumentali. Nei casi ecograficamente dubbi si procederà ad un approfondimento diagnostico Rx mammografico o direttamente ad una tipizzazione citologica agobioptica secondo le caratteristiche della mammella ed in particolare al grado di densità della stessa che possa o non rendere difficoltosa l’indagine radiologica.

Nelle donne tra i 30 ed i 40 anni alla presenza di dolore o di tumefazioni a placca, l’ecografia si può ancora considerare l’esame di prima proposta a seguito della visita clinica necessitando lo stesso, qualora il reperto ecografico sia d’alterazione benigna, di periodici controlli ecografici e Rx mammografici nel follow-up della paziente. In presenza, alla visita clinica, di una tumefazione nodulare circoscritta, l’ecografia è in grado di differenziare la natura cistica o solida della stessa risultando in ogni caso sempre opportuna un’integrazione diagnostica Rx mammografica in tutti i noduli solidi, anche se ecograficamente non sospetti. Tutti i casi dubbi o sospetti su base ecografica e/o mammografica richiedono sempre un accertamento bioptico citologico.

Nelle donne oltre i 40 anni ed ancor più in età post-menopausale la mammografia rappresenta l’esame di prima istanza nella paziente sintomatica. L’ecografia può rappresentare un valido completamento diagnostico nella differenziazione solido/liquido della formazione, nello studio delle mammelle ad elevata componente fibroghiandolare e nello studio di quelle opacità nodulari che all’indagine mammografica non presentano tutti gli aspetti semeiologici di benignità.

Ovviamente ed ancor più in questa fascia d’età che è a più elevato rischio per carcinoma della mammella, tutti i casi dubbi o sospetti necessitano di un approfondimento diagnostico citologico agobioptico.

L’unico screening diagnostico in donne asintomatiche che si è dimostrato in grado di ridurre la mortalità per carcinoma della mammella è l’esame mammografico eseguito a cadenza biennale nelle donne con età superiore ai 50 anni. Al di sotto di tale età non si hanno attualmente metodiche d’indagine di screening d’efficacia dimostrata, risultando tuttora una questione “aperta” il problema dello screening nelle donne tra i 40-49 anni.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli recenti

  • MAMMOGRAFIA 3D CON TOMOSINTESI
  • AGOASPIRATO ECO – TC GUIDATO
  • Eco Doppler
  • ECOGRAFIA MAMMARIA
  • ECOGRAFIA ENDOANALE 3D A 360°

Calendar

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ago    

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 19.00 orario continuato
Whatsapp e Tel.: 389 88 92 012
Solo Whatsapp: 392 32 61 589

(+39) 081 27 1045

info@centrosalusdiagnostica.com

https://www.centrosalusdiagnostica.com/

Via Vittorio Bachelet, 20/e, 80046 San Giorgio a Cremano

LINK UTILI

  • I nostri servizi
  • Richiedi Appuntamento
  • FAQ
  • LISTE DI ATTESA
  • Contatti e informazioni

Latest News

  • Le vene varicose: sintomi e cure Mag 31

  • L’ecodoppler: un ottimo strumento per una diagnosi precisa e tempestiva del Diabete Mellito Mag 31

Copyright ©2023 all rights reserved Centro Salus San Giorgio