• FAQ
  • Richiedi Appuntamento
  • LISTE DI ATTESA
Centralino 081 27 1045 Whatsapp 389 88 92 012 Whatsapp 392 32 61 589
HealthFlex
×
  • Home
  • Il Centro
  • Servizi ed Esami
  • News ed Eventi
  • Contatti

ECOGRAFIA TRANSRETTALE

ECOGRAFIA TRANSRETTALE
14 Giugno 2017adminEcografia EcodopplerServizi

L’ecografia prostatica Transrettale consente di verificare le dimensioni e la morfologia della prostata.

Lesioni o formazioni anomale sono ricercate attraverso una sonda ecografica dedicata che viene inserita nell’ampolla rettale del paziente.

Attraverso l’emissione di onde sonore ad alta frequenza (ultrasuoni), del tutto innocue per la salute, si formano immagini che vengono visualizzate su uno schermo apposito.

A che cosa serve l’ecografia prostatica Transrettale? 

L’ecografia della prostata Transrettale serve a:

  • valutare lo stato di salute della prostata quando si presentano disturbi o sintomi sospetti (come diminuzione del getto urinario, difficoltà a urinare o minzione frequente, infertilità);
  • verificare dubbi derivanti dall’esplorazione rettale eseguita nel corso di una visita urologica o come un approfondimento diagnostico dopo una ecografia dell’Addome per via sovrapubica;
  • effettuare una diagnosi precoce di tumore alla prostata (affiancando all’ecografia anche una biopsia attraverso cui prelevare campioni da analizzare successivamente al microscopio);
  • verificare la risposta a una terapia medica intrapresa per risolvere disturbi minzionali.

Come si svolge l’ecografia prostatica Transrettale?

Durante l’esecuzione dell’ecografia prostatica transrettale a il paziente è sdraiato sul fianco destro, con le cosce flesse verso il petto. Prima di introdurre la sonda, il medico effettua un’esplorazione con il proprio indice per verificare che non vi siano controindicazioni all’esame. L’esame non è pericoloso né doloroso.

L’ecografia prostatica transrettale ha una durata di circa 10 minuti.

Prima di eseguire l’ecografia prostatica transrettale non è necessario il digiuno. L’esame richiede però che l’ampolla rettale sia completamente vuota. Per questo 3-4 ore prima dell’esame può essere praticato un clistere. In alternativa, la sera prima o la mattina stessa, è possibile utilizzare una supposta di glicerina.

L’esame va invece eseguito a vescica piena, per cui è consigliabile, nell’ora che precede l’ispezione, bere almeno un litro di acqua non gassata e trattenere le urine.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli recenti

  • MAMMOGRAFIA 3D CON TOMOSINTESI
  • AGOASPIRATO ECO – TC GUIDATO
  • Eco Doppler
  • ECOGRAFIA MAMMARIA
  • ECOGRAFIA ENDOANALE 3D A 360°

Calendar

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ago    

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 19.00 orario continuato
Whatsapp e Tel.: 389 88 92 012
Solo Whatsapp: 392 32 61 589

(+39) 081 27 1045

info@centrosalusdiagnostica.com

https://www.centrosalusdiagnostica.com/

Via Vittorio Bachelet, 20/e, 80046 San Giorgio a Cremano

LINK UTILI

  • I nostri servizi
  • Richiedi Appuntamento
  • FAQ
  • LISTE DI ATTESA
  • Contatti e informazioni

Latest News

  • Le vene varicose: sintomi e cure Mag 31

  • L’ecodoppler: un ottimo strumento per una diagnosi precisa e tempestiva del Diabete Mellito Mag 31

Copyright ©2023 all rights reserved Centro Salus San Giorgio